Progetti dedicati alla Famiglia


_______

Uno spazio adatto alle famiglie, protetto, privo di giudizio dove liberarsi dalle tensioni, 
giocare, sperimentare e abbandonarsi. Ci ancoriamo nel presente per ritrovare il proprio equilibrio. Progetti dedicati alla salute e al benessere condiviso. Mamme, papa e famiglie allargate. Incontri individuali e di gruppo. Impariamo ad entrare nel mondo della meditazione immediatamente e in profondità per godere di tutti i benefici intrinseci alla pratica e riconnetterci con la nostra autenticità.

Workshop ricreativo di gruppo con tecniche di meditazione, mindfulness e arti terapie per le Neo-Mamme nella fase Post-Parto offerto al pubblico a titolo gratuito

Cos’è?

Unione tra creatività e meditazione in un’unica esperienza dinamica ed espressiva. Un nuovo metodo di pratica meditativa che permette al “fare” del disegno di guidarci in uno stato meditativo ancorandosi nel presente.

Uno spazio protetto, privo di giudizio dove liberarsi dalle tensioni, 
giocare, sperimentare e abbandonarsi sul foglio di carta. Focalizziamo un tema, chiudiamo gli occhi e lasciamo che il disegno ci guidi.

Ci ancoriamo nel presente per ritrovare il proprio equilibrio. Sara lo stesso foglio di carta poi a restituirci dei risultati visibili che ci conducono alla consapevolezza e al benessere generale.

Come?

Imparare la meditazione attraverso il gesto e il disegno. Cogliere i suoi benefici e stabilire un rapporto di fiducia in se stessi. La meditazione espressiva offre tecniche facili da comprendere e praticare in autonomia.

La ripetizione di gesti grafici, come parte di una pratica creativa, si costituisce come una pratica meditativa volta a raggiungere equilibrio e tranquillità.

Ogni pennellata ci aiuta a rilassare la mente e osservare, tra carta e inchiostro, l’evoluzione della nostra interiorità attraverso la consapevolezza del corpo.

I nostri appuntamenti settimanali sono uno spazio protetto, un rifugio dalle aspettative che abbiamo nei confronti di noi stessi e che la società ci impone.

La Meditazione Espressiva nasce dal desiderio di esplorare il nostro profondo attraverso la gestualità artistica e il respiro.  Una meditazione attiva, il cui scopo è aiutarci a entrare in contatto con noi stessi.

l’incontro?

Check-in/ Come mi sento ora? Breve introduzione 5 minuti
Warm up/ Esercizi mirati a connettersi al presente, al corpo, alle sensazioni, al gruppo 10 minuti
Fase centrale/  Disegno contemplativo su tema  e disegno di regolazione 
50 minuti
Restituzione
/ Come mi sento ora? Troviamo alcune parole
 per i propri disegni e stati d’animo 
e osserviamo quelli del gruppo.
 25 min

Numeri

– percorso da 48 appuntamenti
– 1 ora e mezza ciascuno
– cadenza bisettimanale
– orario diurno 12.30 – 14.00
– orario serale 21.30 – 23.00
– ore totali 144 (72 lezioni, 48 aggiustamenti, 24 consulenze)
– partecipanti Min – 2, Max – 12

Perchè?

Con la nascita di una nuova vita, la vita quotidiana di tutta la famiglia subisce un grande cambiamento, soprattutto la madre sperimenta grandi cambiamenti fisici ed emotivi come anche la coppia ha meno tempo per i bisogni individuali ed emotivi.

Il riallineamento delle priorità si concentra ora sul nuovo arrivato. A volte questo può far sentire la donna sopraffatta, stanca, esausta da questi cambiamenti. La meditazione può aiutare significativamente a trovare il proprio centro e imparare a lasciare andare ciò che non serve, apprezzando ciò che c’è.

Abbiamo pensato a questo percorso per aiutare le neo-mamme ad entrare in contatto con ciò che stanno vivendo attualmente per poter poi cogliere e comprendere i bisogni del proprio figlio. Promuovendo la regolazione emotiva e i legami di attaccamento con tuo figlio attraverso la Meditazione.

Obiettivi

– Dedicare tempo a se stesse
– 
Sentirsi accolte e non giudicate
– Attenuare eventuali sensi di inadeguatezza
– Legittimare le emozioni controverse
– 
Attraversare accompagnate la fase del cambiamento
– 
Ristabilire la propria identità
– 
Esprimere liberamente le personali difficoltà

– Rilasciare le tensioni
– Sensibilizzare il tema della meditazione
– Sensibilizzare il tema dei cambiamenti psicofisici della maternità

Tecniche del Drammaterapia:

gioco
, visualizzazione
, personificazione, 
impersonificazione
, role-play
, embodiment
, storytelling

Alcuni argomenti

– Le emozioni sono nuvole, io sono il cielo
– Riconoscere il proprio bambino interiore
– Accudire il bambino interiore
– Cosa ero prima di diventare mamma
– Cosa vuol dire sbagliare
– Nessuno è perfetto
– Dove mi vedo tra 5/10 anni
– La persona che non vorrei essere
– La persona che vorrei diventare
– Come mi vedo oggi nel bene e nel male
– Genero amore verso me stessa

Location e materiali

Dove – Online su Google Meet
Materiali – taccuino a pagine bianche A4,
qualsiasi materiale o colore per disegnare

Ti abbiamo incuriosito? Scorpi le nostre proposte qui!

Ti piacerebbe ospitare questo laboratorio dentro la tua sede o istituzione? Scrivici e ti risponderemo non appena possibile con le nostre disponibilità. Siamo sempre alla ricerca di nuove sinergie per crescere insieme.

_______

I nostri partner:

Torna in alto