Laboratorio artistico “Emotivarte”


_______

Regala ai tuoi cari l’esperienza di un laboratorio espressivo, privo di giudizio, dove ogni cosa è possibile. Un progetto di educazione emotiva attraverso l’arte per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni.

Perchè?

Una delle cose fondamentali nella crescita di un bambino/bambina è acconsentire e riconoscere le sue
emozioni senza condannarle o cercare di spegnerle. Accettare quel che ci muove è il primo passo verso un
intelligenza emotiva.

L’arte è il veicolo più intuitivo e immediato che comunica in modo trasparente e permette di osservarli
attraverso la giusta distanza.

L’intelligenza emotiva è la base per una crescita sana ed equilibrata. Un luogo dove non c’è bello né brutto,
ognuno è libero di esprimersi, abbracciare il proprio mondo interiore senza giudizi o etichette.

Come?

Creiamo un vocabolario emotivo attraverso il quale i bambini e le bambine saranno in grado di servirsi senza sopprimere le loro emozioni imparando a trasformarle con creatività e amore.

Guardiamo tutte le emozioni primarie facendo una breve sintesi così da ancorare e affermare il valore che attribuiamo alle parole. Basandoci su questa conoscenza andriamo a cercare di volta in volta la presenza di una di queste emozioni all’interno della propria giornata.
Una volta riconosciuta, essa inizierà il suo percorso di trasformazione inizialmente attraverso il corpo e il
movimento, la verbalizzazione, per poi proseguire con la espressione pittorica, concludendo con la condivisione nel gruppo. Cosi da scoprire che le emozioni si possono gestire, trasformare e anche guidare.

Ci serviamo di immagini, stimoli musicali, danza e silenzio per invertire l’attenzione verso il proprio quadro interiore.

_______

_______

1 Fase di preparazione – ascolto e osservazione

Saluto, breve intro con l’insegnante Kalina Danailova – artista specializzata in arte terapia
Sollecitati dai vari stimoli visivi e sonori, esploriamo gli spazi interni per scoprire l’emozione più forte della giornata trascorsa

2 Fase centrale – disegno libero


Disegno di libera espressione emotiva priva di giudizi, con il supporto del conduttore
A seguire il piccolo momento di regolazione. Ascoltiamo il respiro e lasciamo andare le tensioni. Questo
ci aiuta a regolare tutte le sensazioni emerse nel primo lavoro

3 Restituzione – Racconto (sintesi) dell’esperienza fatta

Possibilità di raccontare il nostro disegno in un luogo privo di giudizio
 Ascoltiamo le interpretazioni degli altri bimbi di ogni disegno


_______

* Il  prossimo laboratorio per bambini avrà inizio a Maggio 2023

Torna in alto